
pagina progetto
Casa Bracco Tealdi (Peveragno -CN)
La tradizione dell'architettura con il rispetto della Natura
progettista, consulente energetico, procedura certificazione CasaClima: architetto Marco Mauro
progettista impianti: ingegnere Luca Sarale
protocollo: CasaClima NATURE classe GOLD
fabbisogno energetico: 9 kWh/m2 anno
impianti: PdiC riscaldamento, PdiC ACS, VMC
Il tutto ha inizio sulle colline di Peveragno, dove Andrea Tealdi e Zaira Bracco trovano un lotto di terreno in vendita nel quale è presente un vecchio edificio in muratura di pietra. Il fabbricato ha un porticato sul fronte sud, due piani fuori terra, e internamente, è voltato a mattoni. Il tutto inserito in una grande superficie verde, in parte boschiva.
Il classico vecchio cascinale abbastanza comune nelle regioni pedemontane della Provincia. Una breve visita negli uffici tecnici comunali consente loro di scoprire che è possibile la demolizione totale e la ricostruzione dello stesso, ma la proprietà non è interessata all’operazione, reputando interessante il recupero della vecchia architettura nel rispetto della tipologia costruttiva locale con un semplice intervento di ristrutturazione. La decisione dei proprietari è anche quella di sistemare il fabbricato con una attenta scelta dei materiali di utilizzo in funzione della “riciclabilità” a fine vita dell’edificio e, naturalmente, di un ridottissimo consumo energetico ed ottima qualità di vita dello stesso.
L’opportunità viene data con quanto previsto dal protocollo proposto dall’Agenzia CasaClima conosciuto come “Nature”, che ha la doppia valenza energetica ed ambientale.
![]() |
---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |